π‘ π‘π‘
Siamo a pochi mesi dalla fine del supporto garantito per Windows 10 che scade il 14 Ottobre 2025.Β
π ππ
Cosa significa?
π€¦ββοΈ π€¦Β
Se hai un pc che utilizzi a casa o al lavoro ed ha come sistema operativo il prodotto di casa Microsoft vuol dire che sarai inevitabilmente esposto al rischio di essere attaccato da utenti malintenzionati, questo a prescindere che tu abbia un sistema di protezione attivo (vedi antivirus) o meno.
π π π
La stessa azienda dal 24 Giugno ha proclamato che ci sara' la possibilita' di avere un ulteriore anno di aggiornamenti di sicurezza e protezione a patto di pagare 30$ per la versione Home o aderire al programma Windows Backup (alias OneDrive) con licenza Microsoft 365 a partire da 10euro/mese.
Per gli utenti aziendali e professionali invece bisogna aderire al programma ESU, presente anche per Windows 7, con costi di 50$ il primo anno fino a 200$ del terzo anno.
πΈ πΈπΈ
Alternativamente si potrebbe puntare a licenze di Windows 10 LTSC con supporto esteso fino al 2027 con costi variabili a seconda del canale di vendita disponibile.
π° π°π°
La soluzione piu' venduta e' quella di cestinare il proprio PC, se non supportato : https://support.microsoft.com/en-us/windows/windows-11-system-requirements-86c11283-ea52-4782-9efd-7674389a7ba3
e passare ad uno che abbia gia' Windows 11 installato.
π» π₯οΈ π¨οΈ β¨οΈ π±οΈΒ
Per chi invece non volesse proseguire questa strada, oltre al famoso competitor di Cupertivo (vedi Apple) esiste Linux !.
π½ π½π½
La scelta purtroppo non potra' essere rinviata perche' , come per i prodotti alimentari, e' stata imposta la data di scadenza ma le alternative e le strade da seguire ci sono e questo sara' un ottimo periodo per scegliere in autonomia o consigliati quale seguire!
β° π π¨βπ»Β
Β