La Giornata Mondiale delle Password è importante perché evidenzia l'importanza della sicurezza delle password e promuove buone pratiche per la loro gestione. Le password sono la prima linea di difesa contro gli attacchi informatici, ed è quindi fondamentale che siano robuste e protette.
Le password devono essere diverse e complesse perché se si utilizza la stessa password per più account, se una di esse viene violata, tutte le altre password diventano vulnerabili. Inoltre, le password deboli sono facilmente indovinabili o scopribili da hacker che utilizzano tecniche di attacco come il "brute forcing", che consiste nell'indovinare la password provando tutte le combinazioni possibili.
Un buon gestore di password può aiutare a generare password complesse e uniche per ogni account e a memorizzarle in modo sicuro. Esistono diverse opzioni di gestori di password open source e non open source, ognuna con i propri vantaggi e svantaggi. Di seguito, ecco una comparativa dei principali gestori di password open source e non utilizzabili:
1. LastPass: LastPass è uno dei gestori di password più popolari ed è disponibile sia come versione gratuita che a pagamento. Offre funzionalità avanzate come l'autenticazione a due fattori e la condivisione sicura delle password. Tuttavia, la versione gratuita ha alcune limitazioni, come la possibilità di utilizzare solo su un dispositivo.
2. Bitwarden: Bitwarden è un gestore di password open source e gratuito con funzionalità avanzate come l'autenticazione a due fattori e la condivisione sicura delle password. Offre anche app per desktop, mobile e browser. Tuttavia, alcune funzionalità avanzate sono disponibili solo nella versione a pagamento.
3. 1Password: 1Password è un gestore di password disponibile su diverse piattaforme, incluso Mac, Windows, iOS e Android. Offre funzionalità avanzate come l'autenticazione a due fattori, la condivisione sicura delle password e la sincronizzazione multi-dispositivo. Tuttavia, la versione gratuita ha alcune limitazioni.
4. KeePass: KeePass è un gestore di password open source e gratuito che memorizza le password in un database crittografato. Offre funzionalità avanzate come l'autenticazione a due fattori e la possibilità di utilizzare una chiave di sicurezza. Tuttavia, non offre la sincronizzazione multi-dispositivo.
5. Dashlane: Dashlane è un gestore di password disponibile su diverse piattaforme, incluso Mac, Windows, iOS e Android. Offre funzionalità avanzate come l'autenticazione a due fattori, la condivisione sicura delle password e la sincronizzazione multi-dispositivo. Tuttavia, la versione gratuita ha alcune limitazioni.
In generale, i gestori di password open source offrono maggiore trasparenza e controllo sul codice, ma possono avere meno funzionalità rispetto a quelli non open source. La scelta del miglior gestore di password dipende dalle tue esigenze specifiche e dalla tua preferenza per le funzionalità avanzate o la facilità d'uso.